Teatro Odeon
Costruito nel 1911Il Teatro Odeon (Teatrul Odeon) è uno dei teatri più importanti di Bucarest. Si trova nel centro storico di Bucarest, sulla Viale della Vittoria.

Il sito dell’attuale teatro era agli inizi del 19° secolo proprietà del governatore Dumitrache Ghica. Qui sorgeva un edificio del 18° secolo, che servì come temporanea residenza reale tra il 1813 e il 1825.
Il giornalista Emil Lahovary, proprietario della tenuta agli inizi del 20° secolo, ha chiesto all’architetto romeno Grigore Cherchez di progettare in questo luogo un complesso di edifici, che era composto dal Teatro della Comicità (oggi Teatro Odeon) e da altri due edifici, una costruzione residenziale e l’Hotel Majestic, che fiancheggiano entrambi il teatro. Tra i tre edifici, c’erano due passaggi, chiamati Comedia e Majestic. Il complesso venne inaugurato nel 1911.

Nel corso del tempo, la piazza di fronte al teatro è stata chiusa da edifici più recenti e la facciata del teatro è scomparsa dalla Viale della Vittoria. Durante il comunismo, il nome del teatro era cambiato in Teatro dei Lavoratori CFR Giulești.
Gli edifici intorno al teatro sono stati gravemente danneggiati durante i bombardamenti nel 1944 e il terremoto del 1977 e in parte demoliti, in modo che la piazza di fronte al teatro è apparsa di nuovo. Dopo la caduta del comunismo, il teatro ha avuto il suo nome attuale, Teatro Odeon.